adplus-dvertising
Ultime notizie: la Roma in grossi guai mentre la UEFA ha risposto a Dybala che prendeva in giro Feyernood. - soccertrend
Connect with us

AS Roma

Ultime notizie: la Roma in grossi guai mentre la UEFA ha risposto a Dybala che prendeva in giro Feyernood.

Published

on

Dybala vs Feyernood

Dybala stuzzica ripetutamente il Feyenoord su Instagram

Paulo Dybala ha continuamente scherzato con Feyenoord su Instagram dopo la vittoria di Roma contro di loro nel playoff del quarto di finale dell’Europa League, evidenziando la vincita della squadra con il tiro di penalità.

Giovedì sera al Stadio Olimpico, i Giallorossi sconfissero Feyenoord 4-2 in un penalty shootout per garantire il loro posto in Europa League Round 16.

Dybala mocks Feyenoord

Dybala mocks Feyenoord

L’incontro di questa stagione tra queste due squadre è il terzo in altrettante stagioni; si sono già incontrati nella finale della Conference League della stagione 2021-2022 e di nuovo nei quarti di finale di Europa League dell’anno precedente.

Nel corso degli anni, ci sono stati numerosi scontri accesi tra i club man mano che la loro rivalità cresceva. Il Feyenoord ha persino preso in giro la Roma per aver perso un posto in Champions League su TikTok la scorsa estate.

Questo contesto ha preparato il pubblico alla continua derisione di Dybala nei confronti della squadra olandese venerdì dopo l’ultima vittoria della Roma.

Ripubblicando il video TikTok del Feyenoord dell’estate precedente sulla sua storia su Instagram, l’attaccante argentino ha detto: “Non dimentico”, nel tentativo di riviverlo. In più, sul profilo Instagram della Roma, ha postato un post in cui sottolineava il fatto che i giallorossi avevano vinto “ancora”. Ha commentato il post Instagram del Feyenoord dopo la sconfitta a Roma, sottolineando la sua risposta con emoji ridenti per intensificare ulteriormente la sua battuta.

REAZIONI DELL’UEFA.

Reklama UEFA - YouTube

In quanto organo di governo del calcio in Europa, la UEFA (Unione delle associazioni calcistiche europee) supervisiona vari aspetti dello sport, comprese le normative relative al fair play, alla condotta e alle questioni disciplinari. In risposta alla presa in giro scherzosa di Paulo Dybala nei confronti del Feyenoord su Instagram, la reazione della UEFA si concentrerebbe probabilmente sulla valutazione se eventuali azioni violano i suoi regolamenti o il codice di condotta.

La preoccupazione principale della UEFA in questi casi sarebbe quella di garantire che giocatori e club rispettino gli standard di sportività, rispetto e correttezza, sia dentro che fuori dal campo. Sebbene la UEFA generalmente rispetti la libertà di espressione dei giocatori sulle piattaforme dei social media, le azioni ritenute irrispettose, offensive o dannose per l’integrità dello sport potrebbero giustificare azioni disciplinari.

Nel caso dei post Instagram di Dybala, che contenevano battute spensierate e prese in giro scherzose tra giocatori e club, è improbabile che la UEFA intervenga, in quanto non costituiscono gravi violazioni di condotta o standard etici. Tuttavia, la UEFA potrebbe ricordare ai giocatori e ai club l’importanza di mantenere professionalità e rispetto nelle loro interazioni, anche sui social media.

La risposta della UEFA dipenderà anche dal contenuto specifico dei post di Dybala e dalla percezione che abbiano oltrepassato i limiti in termini di sportività o rispetto. Finché le interazioni rimangono entro limiti accettabili di rivalità amichevole e battute amichevoli, è improbabile che la UEFA intraprenda alcuna azione formale.

Nel complesso, mentre la UEFA apprezza la sportività e il fair play in tutti gli aspetti del gioco, compresi i social media, ci si aspetta che eserciti discrezione e giudizio nel rispondere a incidenti come la presa in giro di Dybala su Instagram del Feyenoord, concentrandosi sull’educazione e sui promemoria piuttosto che su misure punitive.





Trending